Ecommerce

Le aziende che operano nell’e-commerce oltre i confini dell’Ue devono comprendere che l’aspetto doganale deve essere trattato come una prioritĂ  nell’ambito della loro strategia commerciale, ponendosi domande come: come comportarsi con i resi? Come posso evitare di pagare i dazi doganali nell’Unione sulle merci che venderò al di fuori dell’Unione? Qual è il valore di transazione delle merci che devo importare (B2B o B2C o B2B2C)? Quando utilizzare un deposito doganale? In quali casi devo depositare una garanzia?

Per le aziende che vendono online prodotti sottoposti ad accisa e che operano nell’ambito dell’Ue, è importante pianificare correttamente il flusso delle merci per ridurre i costi, per esempio prevedendo la spedizione diretta del prodotto venduto da uno Stato membro al consumatore finale, senza dover passare per un deposito accise nello Stato membro di destinazione.